Freccianera è il nome che distingue tutti i Franciacorta dell’azienda agricola fratelli Berlucchi che dal 1927 produce vini di qualità utilizzando solo uve delle proprie vigne, vendemmiate a mano, con maturazione e invecchiamento nella propria cantina a Borgonato di Corte Franca.
Socio fondatore del consorzio Franciarta l’azienda interpreta il metodo e il disciplinare con cura artigianale e maestria producendo quattro millesimati pluripremiati, Brut Satèn, Rosa e Nature, due risrrve Casa delle Colonne e Brut 25, un Blanc de Blancs fra i più amati in Europa, Freccianera Brut 25 Blanc de Blanc 100% Chardonnay da vitigni di propriuetà della famiglia a Borgonato di Corte Franca, Torbiato di Adro e Provaglio di Iseo.
La raccolta è manuale in cassetta. Vinificazione: pigiatura soffice dell’uva intera con presse penumatiche. Sedimentazione naturale a freddo. Prima fermentazione in serbatoi d’acciaio inox, costante controllo della temperatura,. Lunga permanenza delle fecce fini con frequenti rimontaggi. Parcellizzazione in singole vasche di acciaio, affinamento in vasca fino all’assemblaggio della cuvèe e tiraggio in primavera.
25 sono i mesi che raccordano il grappolo al calice. Affinamento minimo 18 mesi su lieviti.. Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. profumo: fresco di fiori bianchi orientali. Gusto: sorprendentemente aromatico e piacevole, fragrante e sapido. Fresco e dinamico, ideale per l’aperitivo, aromatico e versatile aa tutto pasto.
Popoli incontattati: le ultime civiltà isolate della Terra
Nel mondo moderno, esistono ancora comunità che hanno scelto, o sono state costrette dalle circostanze a vivere in isolamento dal resto dell’umanità. Questi gruppi, chiamati popoli incontattati, rappresentano una finestra su stili di vita arcaici e su una connessione...
0 commenti