Big Diomede (o Grande Diomede) e Little Diomede (Piccola Diomede). Questi isolotti, separati fra loro da soli 3,8 chilometri, rappresentano un luogo unico al mondo per la loro geografia, la loro storia e la loro simbolica posizione come confine tra due mondi.
Il confine del giorno
Big Diomede e Little Diomede anche se vicinissime vivono in due spazi temporali diversi.
La più grande delle due isole, detta anche Ratmanov island che appartiene alla Russia ed è disabitata è quasi un giorno avanti rispetto alla sua vicina più piccola che appartiene agli Stati Uniti ed è abitata da una piccola comunità di nativi Inupiat che si trovano però a vivere 21 ore più indietro.
Tutto ciò perché si trovano sui due lati opposti della Linea Internazionale del cambio di data, che attraversa l’Oceano Pacifico e segna il confine oltreché fra la Russia e gli Stati Uniti d’America tra un giorno del calendario e il successivo. Big Diomede si trova in poche parole esattamente un giorno più avanti nel tempo rispetto a Little Diomede anche se da lei dista solo poco meno di quattro chilometri.
La cosa più bella è che d’inverno quando il mare ghiaccia tra le due isole si forma un ponte di ghiaccio che, anche se è illegale permette di camminare a piedi fra un’isola e l’altra viaggiando letteralmente avanti e indietro nel tempo.
Viaggiare nel tempo fra due mondi
Le due isole Diomede sono davvero isole dei record. Rappresentano infatti anche il confine più corto fra le due superpotenze mondiali dato che la distanza fra le due isole ricordiamo è solo di 3, 8 chilometri.
0 commenti