Marzo è un mese magico per scoprire Mauritius, quando l’isola si veste di celebrazioni vibranti e un’atmosfera unica che incanta visitatori da tutto il mondo.
Un’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale e vivere esperienze autentiche che trasformano il viaggio in un ricordo indelebile.
Ecco alcune delle festività più iconiche che rendono marzo un periodo speciale per visitare Mauritius:

12 marzo. Giorno dell’Indipendenza
Il 12 marzo, Mauritius celebra con orgoglio la sua indipendenza dalla Gran Bretagna, ottenuta nel 1968.
Questa giornata è un vero e proprio tributo alla storia e all’identità nazionale, con festeggiamenti che coinvolgono l’intera isola. Sventolano bandiere, si susseguono spettacoli, parate e celebrazioni patriottiche che offrono un’occasione unica per comprendere il senso di appartenenza e l’orgoglio della popolazione locale.

14 marzo. Holi, la festa dei colori
Mauritius si accende di tonalità brillanti per Holi, la spettacolare festa induista che celebra il trionfo del bene sul male e il rinnovamento della natura e che vi abbiamo proposto come viaggio da fare nel mese di marzo.
Un’esperienza travolgente, in cui abitanti e visitatori si vestono di bianco per poi lasciarsi avvolgere da nuvole di polveri colorate (gulal), simbolo di gioia, uguaglianza e rinascita.
Il primo giorno, un suggestivo falò rievoca la leggenda di Holika, dove tutte le cattive azioni vengono bruciate per creare un nuovo inizio. Il secondo giorno le strade si trasformano in un’esplosione di musica, danza e colori, rendendo Holi un evento imperdibile per chi visita l’isola a marzo.
30 marzo – Ougadi, il Capodanno Telugu
Marzo porta con sé un altro importante evento culturale: Ougadi, il Capodanno Telugu.
Questa festività segna l’inizio di un nuovo ciclo, portando con sé speranza, prosperità e rinnovamento. Le celebrazioni iniziano prima dell’alba con il Mangala Snaanam, un rituale di purificazione che simboleggia la rinascita.
Le case vengono decorate con ornamenti tradizionali, mentre l’isola si anima con spettacoli, danze e deliziosi piatti tipici. È un’occasione unica per immergersi nella spiritualità e nelle tradizioni di Mauritius in un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Scoprire Mauritius a marzo significa intraprendere un viaggio ricco di emozioni, tra celebrazioni storiche e antichi rituali, fino a momenti di pura gioia collettiva.
Ogni festività è un tassello della ricca storia dell’isola, invitando i visitatori a diventare parte di una cultura vibrante e accogliente. È un’esperienza che va oltre la bellezza delle spiagge, rivelando l’anima più autentica di questa perla dell’Oceano Indiano.
0 commenti