La sua particolare caratteristica geografica l’ha trasformata in un autentico crocevia di culture: qui si fondono le tradizioni austriache, ungheresi, tedesche e slovacche, creando un mix culturale straordinario.
Pensate che è possibile fare colazione in Slovacchia, pranzare in Austria e cenare in Ungheria, il tutto spostandosi di pochi chilometri.
Un vero simbolo vivente dell’unità europea, dove le differenze diventano ricchezza e dove la storia ha tessuto un mosaico culturale unico nel suo genere.

Bratislava, Author. rossandhelen
Tutte le cose da vedere assolutamente
Bratislava ha una storia che si intreccia con diverse dominazioni: dai Celti ai Romani, dagli Asburgo ai Sovietici. Un tempo capitale del Regno d’Ungheria, oggi è il cuore pulsante della Slovacchia, con un’atmosfera giovane e in continua evoluzione.
Il suo centro storico è un gioiello medievale, con stradine acciottolate, edifici barocchi e un castello iconico che veglia dall’alto sulla città.
Da vedere assolutamente il castello di Bratislava, simbolo della città che offre una vista spettacolare sul Danubio e sui tetti della capitale; la porta di San Michele unica porta medievale rimasta intatta, perfetta per iniziare la visita del centro storico, le statue stravaganti e insolite per cui la città è famosa come il Cumil, il simpatico operaio che sbuca da un tombino, la chiesa Blu vero gioiellino architettonico in stile Art Nouveau e il ponte Ufo, non solo un ponte, ma anche un punto panoramico con un ristorante futuristico.

Il ponte Ufo. Author
offthecouchexperience per Depositphotos
Una città da scoprire fra cibi tradizionali e folklore
La cucina slovacca è un’esplosione di sapori rustici e autentici.
Se passi da Bratislava e dalla Slovacchia dovete assolutamente assaggiare i bryndzové halušky, gnocchetti di patate con formaggio di pecora e pancetta croccante; la kapustnica una zuppa a base di crauti, carne affumicata e spezie, perfetta nelle fredde giornate invernali; e come dessert trdelník Il dolce più instagrammabile che ci sia, un rotolo di pasta dolce cotta alla brace e ricoperto di zucchero e cannella. Il tutto annaffiato da un’ottima birra slovak Beer & Borovička se invece volete provare qualcosa di forte andate di Borovička, un distillato di ginepro simile al gin.

Una piazza della città. Author e55evu
Perché è la capitale perfetta per un weekend?
Perché è una città compatta facile da girare ed esplorare anche a piedi permettendoti di scoprire i suoi angoli più suggestivi senza stress.
In due o tre giorni potete visitare le principali attrazioni, gustare la cucina locale e immergervi nella sua atmosfera vivace anche perché è una città economica rispetto ad altre capitali europee, piena di locali trendy, caffè accoglienti, una scena culturale in crescita e con una vita notturna vibrante.
Bratislava è la destinazione perfetta per chi cerca una città europea fuori dai soliti circuiti turistici, ma con un’anima autentica e giovane dato che con l’età media di 35 anni dei suoi residenti è una delle città più giovani d’Europa.
Il centro storico, con le sue stradine acciottolate e gli edifici barocchi, è un vero gioiello da esplorare.
Grazie alla sua posizione strategica, è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni, come il Castello di Devín o una gita in giornata a Vienna, che dista meno di un’ora di treno.
Proni a scoprire la capitale più giovane e frizzante d’Europa?
0 commenti