
Firenze e il suo giardino delle meraviglie
Ecco una visita da non perdere. Poco meno di un mese per ammirare da vicino le mille sfumature, di forma e colore,...

PAFF! Nasce a Pordenone il nuovo museo internazionale dedicato alla nona arte
Il PAFF! diventa International Museum of Comic Art: il 10 marzo 2023 è in programma il taglio del nastro ...

Viaggi, 4 turisti su 10 nel mondo scelgono il “turismo culturale”
Si aprono scenari interessanti per città come Firenze, Venezia e Roma e per tutto il nostro Paese, culla di arte e...
La street art di Banksy invade Firenze
Grande successo a Firenze per l'inaspettata esperienza digitale che da sabato 26 novembre (e fino a domenica 26 febbraio) trasforma in Cattedrale dell’Immagine, parte del complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte, ospitando la prima mondiale della mostra...
“A(rt) message in a (Chianti Classico) bottle”
Il Chianti Classico ispira artisti dai tempi di Vasari e Leonardo, che lo hanno immortalato e reso famoso già nel 1500. È stato il celebre biografo dei grandi artisti a sugellare il binomio arte – Gallo Nero, con la sua celebre Allegoria nel Salone dei 500 a Palazzo...
[:it]L’estate degli Uffizi dal 6 luglio la mostra di Giuseppe Penone “Alberi in-versi”[:]
[:it]L’arte contemporanea di Giuseppe Penone entra nell’estate degli Uffizi. Trenta opere dell’artista verranno esposte nella mostra Alberi In-Versi, fino al 3 ottobre, al primo piano, nelle sale Detti e del Camino, e al secondo piano della Galleria, con disegni,...
[:it]Giornata mondiale degli oceani[:en]Giornat[:]
[:it]Stili di vita e mobilità più sostenibili per salvare il mare. Mentre nell'oceano Indiano continua a bruciare e sversare in mare veleni e microplastiche una portacontain che brucia da 12 giorni si celebra la giornata mondiale degli oceani. Ogni anno nel mondo...
[:it]“Nove secoli di arte e di fede nella Cattedrale di Volterra”[:]
[:it]Nasce ‘L’Anima di Volterra’, un progetto di valorizzazione di quella parte di Città che rappresenta maggiormente il cuore, ma anche l’anima della comunità volterrana. La Piazza San Giovanni si presenta, infatti, come lo spazio sacro più significativo della città...
[:en] Comunicato stampa Trekking Urbano, 25 e 31 ottobre. A Massa Marittima due passeggiate“green” tra città e paesaggio[:]
[:en]Anche quest’anno il Comune di Massa Marittima (Gr) aderisce alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano che si svolgerà a fine ottobre sul tema “Come è green la mia città”. La festa del turismo lento, partita da Siena e arrivata alla 17° edizione, vede la...
Prato. “I vu’ cumprà” negli scatti di Claudia Romiti
[:it]Si chiama «Ri-Africa» la mostra fotografica di Claudia Romiti che verrà inaugurata sabato 18 gennaio alle 17,30 nella saletta della So.Ri. di piazza Sant’Antonino. Un progetto nato nel 2009, grazie al quale Romiti ha vinto il concorso indetto dal Lucca digital...
Avvio record per la Mostra “Raffaello” alle Scuderie del Quirinale
[:it]Grande successo in anticipo per i capolavori degli uffizi in trasferta a Roma. Sono 10.000 le prenotazioni nelle prime 48 ore di prevendita. Questo l’eccezionale avvio della mostra evento Raffaello che aprirà il prossimo 5 marzo alle Scuderie del Quirinale a...
Al Marino Marini di Firenze, la rassegna Frammenti. Teatro in museo
[:it]Cinque incontri al Museo Marino Marini di Firenze. Cinque fra i più importanti interpreti del teatro italiano. Cinque "frammenti" dei loro spettacoli più famosi recitati negli spazi teatralizzati per l'occasione del museo. La rassegna Frammenti. Teatro in museo,...
Le stelle più luminose del nuovo circo in uno show unico!
[:it]Una straordinaria e unica serata internazionale. Come in un sogno, si alternano sulla scena i più creativi interpreti circensi del mondo, a metà tra la suspense del circo classico e il fascino della danza contemporanea. Artisti da Las Vegas, dal Lido di Parigi,...
Musei di Maremma. La magia del tufo: un fine settimana alla scoperta della città perduta di Vitozza
Sono due le visite guidate organizzate per il prossimo fine settimana alla scoperta della città perduta di Vitozza, uno degli insediamenti rupestri tra i più estesi d’Italia con circa 200 grotte, colombari etruschi e resti di una città d’epoca medievale abbandonata...
L’utopia di un grande festival teatrale
E' partito anche quest'estate il teatro più bello che ci sia. Quello dove il buongusto diventa un utopia. Utopia del Buongusto è un idea di successo che da ben 22 anni porta in giro per la Toscana una formula unica e originale. 40 serate di cene e teatro sulle aie,...
Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale
[:it]Come lavorava Leonardo? La risposta migliore ce la danno i suoi manoscritti. Leonardo non era un “omo sanza lettere”. Non gli bastava l’insegnamento diretto della maestra Natura: aveva anche bisogno del dialogo con gli autori, antichi e moderni. Nel tempo, era...
[:it]Le anteprime dei vini di Toscana[:]
[:it]Sí ė appena conclusa una settimana davvero intensa. Una settimana di oltre 2000 diverse etichette che, suddiviso per le giornate di degustazione porta a 333 vini al giorno... All'inizio in Toscana fu il Chianti Classico a presentarsi in città, al pari di una...
Firenze: a Palazzo Pitti una mostra per fa rivivere i Carnevali barocchi
[:it]In esposizione insieme ad altre opere il grande dipinto del ‘Carro d’oro’ di Johann Paul Schor, dal 19 febbraio fino al 5 maggio. Si apre per carnevale una mostra in tema, Il carro d’oro di Johann Paul Schor. L’effimero splendore dei carnevali barocchi che ci...
[:it]Galleria dell’Accademia di Firenze. Arrivano nuove acquisizioni in mostra[:]
[:it]Il ricco programma della Galleria dell’Accademia di Firenze del 2019 si inaugura con una piccola ma importante esposizione che ha come fil rouge la tutela del patrimonio culturale. Ideata e curata dal direttore della Galleria Cecile Hollber la mostra Nuove...
[:it]Firenze: torna a splendere il Kaffeehaus di Boboli[:]
[:it]Con il restauro della fontana di Ganimede e della grotticella torna a risplendere il Kaffehaus di Boboli. Chi è meno giovane magari ricorda di essere stato, magare facendo forca a scuola, a bere un buon caffè nei suoi tavolini con vista spettacolare. Era bello...
Maggio con la notte europea dei musei
[:it]Torna sabato 19 e domenica 20 maggio la “Festa dei Musei” giunta alla sua terza edizione proprio nell'anno europeo del patrimonio culturale. L’apertura straordinaria serale si terrà il sabato 19 maggio e sarà di 3 ore. Il biglietto di ingresso sarà al costo...