
A Fossanova di Priverno i vini delle Abbazie
L'Italia del vino ha mille sfaccettature. Dai grandi brand di fama mondiale e milioni di bottiglie esportate in tutti...

Ponte del 2 giugno: le top 30 destinazioni degli italiani
Il calendario del 2023 è talmente perfetto per i ponti da sembrare quasi disegnato a tavolino. Ne è la prova il 2...

Le 10 cose da fare a Slow Fish 2023
Il viaggio Coast to Coast sta per cominciare: mancano solo pochi giorni all’undicesima edizione di Slow Fish, la...

“Garda Doc a bordo”: 4 appuntamenti per degustare i vini del Garda Doc in navigazione sul lago
Il Consorzio Garda Doc porterà a bordo della Motonave Zanardelli i vini della denominazione. Il primo giugno, infatti,...

Torchiato di Fregona, un patrimonio che non è andato perduto grazie a 7 piccoli produttori
Si è parlato di territorio, di produzioni vinicole, di tutela del paesaggio, dell’arte del saper fare ereditata come...

La cucina delle erbe spontanee di Antonia Klugmann per Wwf
Alimurgia è il termine italiano che indica la scienza che studia l’uso delle piante spontanee commestibili, oggi più...
20 maggio, lo spirito irlandese è perfetto per la Giornata mondiale del whiskey
Il whisky (in Irlanda si scrive con la "e") viene distillato sull’isola di smeraldo almeno dall'inizio del XIV secolo...
Nella giornata delle api nasce la beedrome
Le api mettono su casa da Carpineto a Gavorrano nella giornata a loro dedicata e c'è qualcuno che sta arredandola con...
20 maggio, Giornata Mondiale delle Api: di arnia in arnia in Emilia
Indispensabili per l’ecosistema e fondamentali per la produzione di cibo, le api sono preziosissime per la vita e per...
Valle d’Aosta regione europea dello sport 2023
Il Giro d’Italia è il primo dei quattro grandi eventi sportivi dell’anno tra le vette valdostane. Oggi 19 maggio la...
Vino. Fine del contenzioso Consorzio Valpolicella – Famiglie storiche
Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche comunicano di avere definito ogni...
Una rotonda sul mare…
Una rotonda sul mare, il nostro disco che suona….Le sue note sono una dell’aria più famosa della musica italiana....
Toscana Sacra. Misticismo e liquori monastici
Viaggio insolito nella Toscana Sacra. In un itinerario di misticismo fra abbazie, pievi, monasteri ed eremi che...
Oltre 120 dimore toscane aperte in via staordinaria il 21 maggio
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione...
Migliori cibi locali: l’Italia domina la classifica tra le 100 migliori città del mondo
Un nuovo record per l'Italia nell'enogastronomia. ll prestigioso TasteAtlas ha posto agli appassionati di cibo la...
Lo zuccotto: fra mito e gusto
A Calenzano (pochi chilometri da Firenze) ogni anno a lui viene dedicato anche uno speciale concorso a cui partecipano...
Sempre più Bandiere blu sulle spiagge italiane
Sono 226 le località rivierasche e 84 gli approdi turistici che in Italia potranno fregiarsi del...
Ciliegie d’Italia. Un itinerario fra le nove varietà più prelibate
Maggio è un mese speciale per gli amanti delle ciliegie, poiché rappresenta il periodo in cui queste gustose e succose...
Vino Made in Italy e mercato in Russia: cresce nonostante la guerra
La guerra in Ucraina non ha affatto stoppato l’esportazione dei vini italiani in Russia né tantomeno reso il Made in...
Tutto food riabilita la carne. Buona, sostenibile e di qualità
A Tuttofood in corso di svolgimento a Milano ci mette "la faccia" uno dei grandi chef italiani per riabilitare la...
Il suino nero eccellenza (ecosostenibile) italiana
Sarà presentata a Tuttofood, la fiera agroalimentare che si terrà a Milano dall’8 all’11 maggio, la gamma di prodotti...