Barberino: “Il marito ideale” una commedia solidale da non perdereBarberino “The Ideal Husband” a solidarity comedy not to be missed

di redazione – Oggi esistono tanti modi per fare solidarietà e poter aiutare il prossimo. Usare il teatro per divulgare certi messaggi è l’ottima idea avuta da uno strano gruppo di giovani attori mugellani. L’appuntamento da non perdere è per il 14 e 15 maggio ak Teatro Corsini.

Provate a mettere insieme un farmacista, una parrucchiera, un dentista, una receptionist d’albergo, un logopedista, un vigile del fuoco e una futura psicologa. Cosa ne potrà venire fuori?
Qualcosa di inedito, ma affascinante anche perché sono tutte persone che, nella vita, hanno un contatto quotidiano con il pubblico e ora hanno deciso di salire su un palcoscenico per divertire il pubblico e al contempo farlo essere solidale.
Nasce così l’idea di mettere in piedi la “Compagnia della sedia”, composta dagli ex allievi della scuola di teatro di Riccardo Rombi.

Quella del 14 e 15 maggio al Teatro Corsini di Barberino di Mugello sarà la prima “produzione autonoma” della compagnia, che metterà in scena “Il marito ideale”: una commedia in quattro atti liberamente ispirata a Oscar Wilde.

Un’opera tipicamente “british” e dal fine sarcasmo, nella quale i personaggi fanno mostra di sé nel bel mondo dell’aristocrazia inglese. Un’aristocrazia patinata e idilliaca, che però nasconde, come spesso la storia ci insegna, qualche lato oscuro.
E così Sir Robert Chiltern, affermato uomo politico e “marito ideale” agli occhi della moglie Gertrude, avrà da difendersi dai ricatti di una donna tornata appositamente a Londra per rendere pubblico un segreto su di lui. Riuscirà Sir Robert a rimanere quel “marito ideale” di fronte alla moglie e a tutta l’Inghilterra?

La risposta sarà data da Marco Aiazzi, Tiziana Cacciafani, Andrea Dreoni, Giuliana Fattoracci, Aldo Gattoni, Sofia Pieri e Gianluca Vichi, che il 27 e 28 Febbraio, alle ore 21.00, al Teatro “Corsini” di Barberino di Mugello, vi porteranno a Londra per una sera. E con molto “humor”, of course.
Tecnico del suono e voce fuori campo: Stefano Biancalani Regia di Tiziana Cacciafani.

Ma oltre a passare un po’ di tempo in allegria con una commedia ben recitata sappiate che questi attori hanno deciso di donarsi al prossimo nella maniera più bella che ci possa essere; ovvero devolendo il ricavato della commedia all’Associazione ONLUS “Agata Smeralda” per il progetto “Beija Flor da Massaranduba”, finalizzato alla costruzione e al mantenimento di una scuola materna in Brasile (www.agatasmeralda.org).

Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Barberino di Mugello è realizzato in collaborazione con Catalyst e Pro Loco Barberino di Mugello.
Biglietto adulti: € 10,00 Biglietto bambini: € 5,00
Info e prevendite: 3496130849 – 3357727542 compagniadellasedia@gmail.com

Da non perdere!
by redaction – di redazione – Oggi esistono tanti modi per fare solidarietà e poter aiutare il prossimo. Usare il teatro per divulgare certi messaggi è l’ottima idea avuta da uno strano gruppo di giovani attori mugellani. L’appuntamento da non perdere è per il 14 e 15 maggio ak Teatro Corsini.

Provate a mettere insieme un farmacista, una parrucchiera, un dentista, una receptionist d’albergo, un logopedista, un vigile del fuoco e una futura psicologa. Cosa ne potrà venire fuori?
Qualcosa di inedito, ma affascinante anche perché sono tutte persone che, nella vita, hanno un contatto quotidiano con il pubblico e ora hanno deciso di salire su un palcoscenico per divertire il pubblico e al contempo farlo essere solidale.
Nasce così l’idea di mettere in piedi la “Compagnia della sedia”, composta dagli ex allievi della scuola di teatro di Riccardo Rombi.

Quella del 14 e 15 maggio al Teatro Corsini di Barberino di Mugello sarà la prima “produzione autonoma” della compagnia, che metterà in scena “Il marito ideale”: una commedia in quattro atti liberamente ispirata a Oscar Wilde.

Un’opera tipicamente “british” e dal fine sarcasmo, nella quale i personaggi fanno mostra di sé nel bel mondo dell’aristocrazia inglese. Un’aristocrazia patinata e idilliaca, che però nasconde, come spesso la storia ci insegna, qualche lato oscuro.
E così Sir Robert Chiltern, affermato uomo politico e “marito ideale” agli occhi della moglie Gertrude, avrà da difendersi dai ricatti di una donna tornata appositamente a Londra per rendere pubblico un segreto su di lui. Riuscirà Sir Robert a rimanere quel “marito ideale” di fronte alla moglie e a tutta l’Inghilterra?

La risposta sarà data da Marco Aiazzi, Tiziana Cacciafani, Andrea Dreoni, Giuliana Fattoracci, Aldo Gattoni, Sofia Pieri e Gianluca Vichi, che il 27 e 28 Febbraio, alle ore 21.00, al Teatro “Corsini” di Barberino di Mugello, vi porteranno a Londra per una sera. E con molto “humor”, of course.
Tecnico del suono e voce fuori campo: Stefano Biancalani Regia di Tiziana Cacciafani.

Ma oltre a passare un po’ di tempo in allegria con una commedia ben recitata sappiate che questi attori hanno deciso di donarsi al prossimo nella maniera più bella che ci possa essere; ovvero devolendo il ricavato della commedia all’Associazione ONLUS “Agata Smeralda” per il progetto “Beija Flor da Massaranduba”, finalizzato alla costruzione e al mantenimento di una scuola materna in Brasile (www.agatasmeralda.org).

Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Barberino di Mugello è realizzato in collaborazione con Catalyst e Pro Loco Barberino di Mugello.
Biglietto adulti: € 10,00 Biglietto bambini: € 5,00
Info e prevendite: 3496130849 – 3357727542 compagniadellasedia@gmail.com

Da non perdere!

Bilancino, il mare dei fiorentiniBilancino, the sea of the Florentines

Lo chiamano il mare dei fiorentini per la vicinanza alla città di Firenze, ma anche per tutte le attività sportive che è possibile praticare in acqua.

Siamo nel cuore del Mugello più precisamente sul Lago di Bilancino. Nato per risolvere i problemi di approvvigionamento idrico dell’area fiorentina, questo invaso artificiale nel tempo è diventato punto di riferimento per i tutti toscani in cerca di relax, natura e svago soprattutto nelle giornate più calde.

A venti chilometri dal capoluogo toscano, facilmente raggiungibile in auto o con autobus di linea, il lago offre ogni tipo di attività.
Per i pigri e gli amanti della siesta non mancano le spiagge attrezzate con sdraio e ombrelloni proprio come negli stabilimenti balneari.

Il sole c’è, l’acqua (pulita) anche. Insomma, non manca niente. Chi invece ama lo sport e il movimento si può cimentare in attività divertenti tra le quali la canoa, il windsirf o la vela.
Per questi sport è nato il circolo nautico del Mugello che oltre ad insegnare tali discipline organizza anche eventi tra cui regate e gite più conviviali.
Inoltre è interessante sapere che sulla sponda nord-est del lago da qualche tempo è nata l’Oasi diGabbianello, un’area protetta che ha una grande valore in termini di conservazione della specie animale e vegetali. Un contesto ambientale unico nel suo genere. A cavallo, a piedi o in bicicletta si possono infine scoprire gli itinerari circostanti. Non si rimarrà delusi.

barberinomugello@firenzeturismo.it

It is called the sea of the play online casino Florentines due to its vicinity to the city of Florence, but also for all the sports that you can do in the water. We are at the heart of the Mugello, at Bilancino Lake to be precise.

Created to resolve the problems of water supply in the Florence area, over time this artificial basin has become a reference point for all Tuscans looking for relaxation, nature and fun, especially when it’s hot.

20 kilometres from the Tuscan capital, easily reached by car or bus, the lake offers all types of activities. For the lazy one and those who love their siesta, there are plenty of beaches equipped with sunbeds and parasols like in beach houses. There’s the sun and the (clean) water as well. Therefore there’s nothing missing.

Those who love sport and being active can try out the entertaining activities like canoeing, windsurfing or sailing.
The Mugello nautical centre was set up for these sports, which organises events like regattas and sociable trips as well as teaching these disciplines.

It is also interesting to know that the Gabbianello Oasis was founded on the northeast shore of the lake some time ago. It is a protected area that is precious in terms of the conservation of animal and vegetation species. An environmental context that is unique in its genre. Finally, you can explore the surrounding paths on horseback, foot or by bike. You won’t be disappointed.

Info: barberinomugello@firenzeturismo.it