Le città italiane più ambite dagli italiani per le vacanze di luglio 2023

Le città italiane più ambite dagli italiani per le vacanze di luglio 2023

Sicilia, Emilia-Romagna, Lazio, Campania, Puglia, Sardegna e Toscana le regioni con il maggior numero di città tra le 40 destinazioni più ricercate.
Roma, Milano, Jesolo, Gallipoli, Capri, Lampedusa, Lignano Sabbiadoro, Reggio Emilia, Riccione e San Vito lo Capo le dieci destinazioni preferite dagli italiani.

Foto di Justin T’annix da Pixabay


Le vacanze sono già iniziate a giugno e dopo le destinazioni più preferite nel mese appena trascorso ecco che arriva luglio e con esso, per migliaia di italiani, la voglia di partire lasciandosi alle spalle gli anni duri della pandemia.
Infatti, nonostante l’aumento dei prezzi e la complicata situazione economica di tutta Europa uno dei motori di ricerca di hotel e voli ha rilevato che le prenotazioni di alloggi sono aumentate del 33% per il mese di luglio 2023 rispetto allo scorso anno.


Le regioni con il maggior numero di località ricercate

La Sicilia con sette città, seguita dall’Emilia-Romagna con cinque e da Lazio, Campania e Puglia con quattro sono le Regioni con il maggior numero di città scelte tra le 40 più ricercate per il mese di luglio 2023.

 

Il noto portale di prenotazioni analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito web, in modo da ottenere dati molto affidabili in quanto si tratta di vere e proprie ricerche e non di sondaggi.
I dati che analizzano i risultati delle ricerche di alloggi tra l’1 e il 31 luglio indicano che, oltre a Sicilia, Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Puglia, altre regioni sono state molto ricercate:la Sardegna e la Toscana hanno tre località, e il Veneto, la Liguria, la Lombardia e la Marche due.

Foto di Helena Volpi da Pixabay

Le città più ricercate

L’elenco delle prime 40 città più ricercate offre conferme e sorprese. Se è scontato trovare nell’elenco, data la stagione, località di vacanza balneari (solo Livigno in classifica fra le località di montagna!) più o meno note e popolari meno lo è trovare, nella stagione solitamente molto afosa di luglio le grandi città turistiche.
Segno questo evidente che i due anni a scartamento ridotto della pandemia stanno spalmando anche in stagioni prima considerate non agevoli il grande flusso turistico mancato nel 2020 e 2021.

Le prime 40 città italiane più ricercate per luglio 2023

1. Roma (Lazio)

2. Milano (Lombardia)
3. Jesolo (Veneto)
4. Gallipoli (Puglia)
5. Capri (Campania)
6. Lampedusa (Sicilia)
7. Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)
8. Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
9. Riccione (Emilia-Romagna)
10. San Vito lo Capo (Sicilia)
11. Alghero (Sardegna)
12. Napoli (Campania)
13. Bari (Puglia)
14. Rimini (Emilia-Romagna)
15. Favignana (Sicilia)
16. Lucca (Toscana)
17. Ponza (Lazio)
18. Firenze (Toscana)
19. Bologna (Emilia-Romagna)
20. Catania (Sicilia)
21. Gaeta (Lazio)
22. San Teodoro (Sardegna)
23. Tropea (Calabria)
24. Olbia (Sardegna)
25. Palermo (Sicilia)
26. Cesenatico (Emilia-Romagna)
27. Isola del Giglio (Toscana)
28. Genova (Liguria)
29. Taormina (Sicilia)
30. Senigallia (Marche)
31. Porto Cesareo (Puglia)
32. Messina (Sicilia)
33. Caorle (Veneto)
34. Livigno (Lombardia)
35. Sorrento (Campania)
36. Ischia (Campania)
37. Alassio (Liguria)
38. Sperlonga (Lazio)
39. Vieste (Puglia)
40. San Benedetto del Tronto (Marche)