I borghi più romantici d’Italia per una fuga d’amore

I borghi più romantici d’Italia per una fuga d’amore

Se siete alla ricerca di un’alternativa ai luoghi più noti per un fine settimana romantico, l’Italia è ricca di piccoli borghi incantevoli, perfetti per una fuga d’amore.
Ecco alcuni dei gioielli nascosti da scoprire per vivere a due un fine settimana d’amore.

1. Civita di Bagnoregio: Il borgo che sembra un sogno

Conosciuta come “la città che muore”, Civita di Bagnoregio di cui vi abbiamo parlato anche per un week end d’autunno ha un’atmosfera fiabesca e unica perfetta anche per una fuga romantica.
Passeggiare tra le sue stradine in pietra e godersi il tramonto sulla vallata è un’esperienza indimenticabile, ,unico rischio l’affollamento…

Monte Isola, Photo credit: Ivan Zanotti Photo on Visualhunt.com

2. Monte Isola: un’Isola romantica sul lago d’Iseo

La più grande isola abitata lacustre d’Europa è un piccolo borgo che si trova nel cuore del lago d’Iseo. Una destinazione perfetta per una fuga romantica grazie alla sua atmosfera tranquilla, ai paesaggi mozzafiato e all’assenza di automobili (solo residenti e mezzi di servizio possono circolare, il che la rende ancora più suggestiva). Un isola che regala panorami mozzafiato e un’atmosfera davvero intima. Perfetto per una passeggiata sul lungolago e una cena a base di pesce fresco.

3. Castelluccio di Norcia: un panorama da cartolina

Situato nel cuore dei Monti Sibillini, questo borgo è famoso per la sua fioritura spettacolare che vi consigliamo di vivere a primavera. ma di cui avrete letto anche nella nostra graduatoria dei borghi panoramici da non perdere.
Castelluccio è perfetta anche per una fuga nel segno della natura che qui è davvero prorompente fra silenzio e momenti di puro romanticismo.

Tellaro.
Photo credit: giorgiorodano46 on Visualhunt.com

4. Tellaro: un angolo di Liguria nascosto

Meno affollato rispetto alle Cinque Terre, Tellaro è un borgo di pescatori con case color pastello e un’incredibile vista sul mare. e anch’esso fra i nostri borghi panoramici da non perdere.
Un luogo perfetto per un weekend rilassante ammirando paesaggi unici strappati dall’uomo alla natura, per respirare l’aria salmastra fuori stagione e per brindare con un vino unico.

5. Santo Stefano di Sessanio: un tuffo nel passato

Avrete letto di questo borgo medievale abruzzese nel nostro articolo sui week end d’autunno ma Santo Stefano di Sessanio è molto di più.
E’ un gioiello di pietra che rappresenta un perfetto esempio di recupero con le sue locande accoglienti e un’atmosfera unica. Ideale per le coppie che amano la tranquillità e la storia.

6. Gradara: tra storia e passione

Con il suo castello medievale la marchigiana Gradara è un luogo carico di fascino e leggende ed è considerata addirittura la capitale del Medioevo per la sua spettacolare rappresentazione in costume.
Vivere una fuga romantica a Gradara vuol dire calarsi nella storia romantica e leggendaria di una delle coppie più famose della letteratura. Paolo e Francesca, gli sfortunati amanti citati nella Divina Commedia di Dante.

7. Borghetto sul Mincio: un rifugio romantico tra i mulini

Un piccolo borgo vicino a Verona con ponti, mulini ad acqua e un’atmosfera fiabesca.
Perfetto per una passeggiata mano nella mano. Borghetto, una delle città turrite del veronese è riconosciuta come uno dei borghi più belli d’Italia.
Un unicum urbanistico al cui centro si pongono il rapporto simbiotico con il fiume Mincio e le antiche fortificazioni risalenti al periodo medievale, in un dialogo ininterrotto tra storia e natura che conquqista i cuori più romantici.

 

I 10 luoghi più romantici d’Europa

I 10 luoghi più romantici d’Europa

Alla ricerca di una fuga romantica?
Sia che vogliate trascorrere i momenti magici a San Valentino, in luna di miele o semplicemente scappare in una fiaba romantica con la persona amata senza una ragione specifica, l’Europa è piena di luoghi straordinari che indubbiamente aumentano il romanticismo.
E mentre tutti sappiamo che città come Parigi e Roma continuano a tenere il titolo di destinazioni più romantiche, abbiamo deciso di presentarvi luoghi meno turistici e più autentici.

Provenza, Francia

Crediamo che abbiate immediatamente immaginato gli infiniti campi di lavanda bagnati dalla luce del sole – una scena davvero romantica, giusto?
La Provenza è una grande via di fuga dai centri turistici che offrono una vera atmosfera mediterranea in molte piccole città come Aix-en-Provence, Roussillon, Avignone, Gordes, Venasque e anche Marsiglia.
L’incantevole architettura medievale, i bellissimi paesaggi e le affascinanti strade di questi luoghi storici renderanno il vostro soggiorno indimenticabile. Inoltre, la posizione della regione rende il cielo chiaro con la luce più incredibile, specialmente al tramonto e all’alba, il che non può essere visto ovunque e non c’è da stupirsi perché sia stato dipinto da artisti famosi come Van Gogh.
Alla fine gustate anche la straordinaria cucina locale.

Verona. Italia

C’è qualcosa di più romantico che visitare una città dove accadde la tragedia più famosa di Romeo e Giulietta?
Anche se la famosa destinazione romantica di Venezia è a solo un’ora di distanza, c’è qualcosa di Verona che persino Shakespeare aveva riconosciuto.
Il grande vantaggio è probabilmente che sulla cittadina che sorge sulle rive dell’Adige potete sfuggire alla grande folla di Venezia e godersi una vacanza più intima.
Il suo centro antico e la maestosa arena vi conquisterà. Così come sarà piacevole esplorare le sue strade e godersi una lunga pausa caffè in Piazza delle Erbe degustando un buon bicchiere di amarone.

Bled, Slovenia

Il lago magico e pittoresco con il suo iconico isolotto in mezzo al lago. Un gioiello delle Alpi e un’attrazione riconosciuta a livello mondiale.
Se avete visto per una volta anche una sola foto di Bled, sapete di cosa stiamo parlando.
Le coppie adorano questa destinazione per la sua incredibile bellezza e le tante leggende e storie di quest’angolo di Slovenia.
Una gita in barca a remi sull’isolotto è un’esperienza romantica perfetta e una volta raggiunta l’isola inevitabile la visita alla Chiesa di Maria Assunta che leggenda narra che ascoltando il suono delle sue campane tutti i vostri sogni si avvereranno!
Oltre a questo, potete godervi anche un giro lago in carrozza, oppure rilassarvi nelle piscine termali e scoprire favolosi racconti su questo posto.

La Valletta, Malta

Il suo cuore mediterraneo unito all’eleganza british sono le caratteristiche che rendono questa città una meta romantica con i suoi affascinanti luoghi barocchi, tanto sole,una bellissima costa e cibo incredibile.
Anche se piccola vale davvero la pena scoprite La Valletta perché ogni singola parte nasconde il cuore di una città vibrante e moderna dietro a tutta la sua splendida architettura storica.
Passeggiate per i giardini Barrakka e godetevi le romantiche vedute del tramonto sulla baia di St. George dato che Malta insieme a Gozo e Comino (le altre due isole dell’arcipelago maltese) nasconde il romanticismo in ogni angolo e alcuni dei luoghi che dovreste assolutamente visitare come le Tre città, la Blue Lagoon, Mdina e Marsaxlokk.

Corfù, Grecia

Visitare un’isola greca suona come visitare un paradiso romantico, ma abbiamo scelto Corfù perché è un vero smeraldo che sale dal mare preservandone la bellezza naturale.
Forse avete sentito parlare della famosa vita notturna di Kavos, ma l’isola offre molto più relax e fuga romantica di una semplice festa.
La sua bella e lunga costa nasconde splendide spiagge con viste incredibili di cui il più attraente è Paleokastritsa. La pittoresca città di Corfù vi farà innamorare dei suoi meravigliosi posti dove mangiare, affascinanti strade e un’architettura bella e ricca di storia.

Siviglia, Spagna

Molte persone pensano che Siviglia sia la città più romantica della Spagna, se non nel mondo intero. Questa affascinante capitale andalusa offre infatti romanticismo in ogni angolo.
Tutti i simboli spagnoli per eccellenza come il flamenco, la corrida, le tapas si possono trovare a Siviglia!
Esplorate le stradine della romantica Santa Cruz, godetevi il bellissimo tramonto e le incredibili viste da Las Setas, scoprite l’Aire de Seville e rilassatevi nei bagni arabi e guardate un autentico spettacolo di flamenco. 

Zara, Croazia

Zara è forse una piccola città all’ombra di quelli più grandi croate come Dubrovnik, ma il romanticismo che nasconde è qualcosa che dovete sentire.
Prima di tutto, Zara è meno affollata di altri posti turistici in Croazia quindi potete esplorare in pace e senza fretta il suo affascinante centro storico.
Quando il sole inizia a scendere, dirigitevi verso il luogo più romantico della città, l’Organo Marino. Da qui potete vedere i tramonti più spettacolari sull’Adriatico che sono sempre diversi, a seconda del tempo e della stagione.
Da provare nel centro storico i migliori piatti della cucina mediterranea.

Bruges, Belgio

Bruges è anche chiamata Venezia del Belgio, che già spiega molto. Questa affascinante città è ricca di chiese e musei che conservano perfettamente il suo aspetto e l’atmosfera medievale.
Il centro è nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco, quindi c’è molto da vedere, ma ci vuole anche un po’ di coraggio a salire i 366 gradini del Belfry per una vista mozzafiato.
Ma la natura straordinaria, i canali e l’architettura non sono tutto, ricordatevi che siete in Belgio, il che significa tanto cioccolato delizioso da provare.
La sera, Bruges non è una città affollata, quindi potrebbe sembrare incredibilmente tranquilla e ideale per godere le passeggiate romantiche, sentendosi come se foste soli in città.

Cinque Terre, Italia

Le Cinque Terre sono sicuramente una delle destinazioni romantiche più famose e popolari d’Europa. Stiamo parlando del complesso di cinque villaggi sulla riviera ligure che sono sia un parco nazionale che una parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.
Se volete per la vostra fuga romantica un autentico scenario italiano e mediterraneo, lo troverete qui. Case colorate, mare cristallino e montagne verdi alle spalle che vi permettono di avere tutto durante la tua visita, dalle giornate di relax al mare all’arrampicata nella natura.

Cappadocia, Turchia

Gli splendidi paesaggi sono solo alcune delle cose che rendono la Cappadocia una destinazione romantica unica.
Per il massimo relax da non perdere ma da prenotare in anticipo i bagni turchi o l’hammam, un modo tradizionale di purificare e coccolarsi. Ricordate però che gli hammamm sono separati da uomini e donne.