Ferro-ciclovie Val d’Orcia, Colli e Crete senesi”, passo avanti nell’iter del progetto in regione

Ferro-ciclovie Val d’Orcia, Colli e Crete senesi”, passo avanti nell’iter del progetto in regione

Un altro piccolo passo avanti verso la realizzazione di uno dei progetti di turismo slw più importanti della Toscana grazie al nuovo significativo passo avanti nell’iter delle “Ferro-ciclovie della Val d’Orcia, dei Colli e delle Crete senesi”.

Su proposta dell’assessore a infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli la giunta regionale ha approvato ieri l’istruttoria tecnica relativa alle controdeduzioni sulle osservazioni presentate al progetto, così come previsto dalle normative della Regione Toscana in materia di governo del territorio e di valutazione di impatto ambientale.

Il progetto, adottato dal consiglio regionale nell’aprile scorso, tornerà nei prossimi giorni all’esame dell’aula per l’approvazione finale.

La delibera licenziata dalla giunta dà il via libera, in particolare, all’istruttoria tecnica, alle modifiche relative alle norme di attuazione e alla dichiarazione di sintesi.

Approvato dal consiglio regionale dopo un percorso partecipativo che ha coinvolto tutte le istituzioni dei territori interessati, il progetto  “Ferro-ciclovie della Val d’Orcia, dei Colli e delle Crete senesi” si propone di creare una rete di percorsi ecosostenibili, su strade ciclabili e su ferro, in una vasta area, valorizzando e integrando fra loro i percorsi che collegano Val d’Orcia, Crete senesi, Monte Amiata, come la ferrovia storica Asciano-Monte Antico o la ciclovia dei Due mari, la Via Francigena e la Via Lauretana, i percorsi dell’Eroica, delle Colline Metallifere, il Sentiero della bonifica.

 

Chianciano Terme: colazione tradizionale con la “Ciaccia”Chianciano Terme: traditional breakfast with the “Ciaccia”

di Nadia Fondelli – Torna la mattina di Pasqua, nei bar di Chianciano Terme domenica 31 marzo la tradizionale colazione pasquale con la “Ciaccia”.

I bar della cittadina termale aderenti a Confesercenti, come da tradizione allestiranno per residenti e turisti la tradizionale colazione di Pasqua.
Saranno numerosi i pubblici esercizi che, a partire dalle prime ore della mattina offriranno a residenti e turisti la “ciaccia”.
La “ciaccia” è un tipico impasto fatto con formaggio pecorino, servito insieme al  capocollo ed al classico uovo sodo.

Una colazione pasquale per eccellenza da queste parti, forse magari un po’ pesante per i nostri palati avvezzi ad altro, ma un’occasione unica che segna anche in modo originale anche un buon auspicio per la stagione turistica, che abitualmente entra nel vivo in questa occasione.

  by Nadia Fondelli – Back on Easter morning, in the bars of Chianciano Terme Sunday, March 31 the traditional Easter breakfast with “Ciaccia.”

The bars of the spa town belonging to Confesercenti, as usual will set up for residents and tourists the traditional Easter breakfast.

Will be numerous public exercises, from early morning to offer residents and tourists the “ciaccia”.
The “ciaccia” is a typical dough made with pecorino cheese, served with capocollo and the classic hard-boiled egg.

An Easter breakfast for excellence in these parts, perhaps even a bit ‘heavy for our palates accustomed to something else, but it also marks a unique opportunity in an original way, a good omen for the tourist season, which usually comes alive in this occasion.