26 Gennaio 2023

Il calendario enoico 2023 si arricchisce

Dopo un inizio anno importante iniziato il 15 gennaio a Calvisano (Brescia) con “Vino In-dipendente” e proseguito il giorno dopo a Genova con “Tutti i colori del bianco” e a Cortona con Biodyvin proseguirà nel fine settimana con Wine&Siena prima e la prima grande antepirma qulla delle Grandi Langhe.
Ecco nel dettaglio il calendario al momento presente nel 2023.

27-30 gennaio
“Wine&Siena – Capolavori del gusto” a Siena

30-31 gennaio
Anteprime “Grandi Langhe”. Consorzi del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e del Roero a Ogr-Officine Grandi Riparazioni, Torino


FEBBRAIO


4 – 5 febbraio
Anteprima Amarone
, Verona

11-17 febbraio
Settimana delle “Anteprime di Toscana” Firenze e Toscana

13-15 febbraio
Wine Paris & Vinexpo Parigi

26-27 febbraio
Viva la vite a Pescara, Abruzzo. 5º edizione con circa 75 produttori per degustare i prodotti del territorio direttamente dagli artigiani del vino

26-28 febbraio
“Slow Wine Fair a Bologna

MARZO

5 – 6 marzo
Wine Expo, Roma

4- 6 marzo
“Salone del vino” a Torino

12 – 13 marzo
Vini Selvaggi a Roma

25 – 26 marzo 2023
Vininfiera, Trento. Mostra mercato dedicata ai vini e ai cibi dei territori dell’arco alpino con oltre 100 espositori, degustazioni e possibilità di acquisto diretto

26 – 27 marzo  
Viva la vita, Napoli

26 e 27 marzo
“Terre di Toscana” a Lido di Camaiore

APRILE

1-2 aprile
“Summa”, rassegna delle eccellenze enologiche biologiche e biodinamiche Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang della Tenuta Alois Lageder, a Magrè

2-5 aprile
“Vinitaly” a Verona

aprile (data da definire)
VinNatur, Gambellara (Vicenza). Degustazione dei vini di 180 vignaioli da tutta Europa

aprile (data da definire)
Natural Born Wines, Isola della Scala (Verona)

22 – 23 aprile
Only wine, Citta di Castello (Pg)

MAGGIO

13- 14 maggio 
Vignaioli contrari, Spilamberto (Modena). Oltre 50 vignaioli da tutta Italia. Tante le realtà artigiane che cercano di valorizzare al meglio il vino prodotto da vitigni autoctoni, preservando la tradizione del terroir a cui appartengono

14 -15 maggio
Beviamoci sud a Roma

28-30 maggio
“Vini ad Arte”. Consorzio Vini di Romagna a Faenza


GIUGNO

giugno (data da definire)
Salone VitignoItalia, Napoli 300 cantine con oltre 2000 etichette


OTTOBRE

(data da definire)
Modena Champagne Experience 2023


NOVEMBRE

(data da definire)
Merano Wine Festiival a Merano (Bz)

(data da definire)
Benvenuto Brunello a Montalcino

(data da definire)
Mercato dei vignaioli indipendenti, Piacenza

0 commenti