Nasce il primo metodo classico della Valle Isarco

Valorizzare e dare visibilità ai vitigni autoctoni della Valle Isarco: nasce con questo obiettivo l’ultima novità di...
La cucina delle erbe spontanee di Antonia Klugmann per Wwf

La cucina delle erbe spontanee di Antonia Klugmann per Wwf

Alimurgia è il termine italiano che indica la scienza che studia l’uso delle piante spontanee commestibili, oggi più comunemente conosciuta con il termine anglosassone “foraging”. Una pratica antica, che consiste nell’esplorazione di aree naturali, boschi ma anche...

Successo per la prima edizione di Monferrato Wine Festival

Successo per la prima edizione di Monferrato Wine Festival

Successo per la prima edizione di Monferrato Wine Festival l’evento, organizzato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato all’interno del Castello medievale di Costigliole d’Asti, chiude la sua prima edizione con la promessa di diventare un appuntamento...

Slow Fish 2023 è Coast to Coast

Slow Fish 2023 è Coast to Coast

Giunta all’undicesima edizione, Slow Fish approda a Genova dall’1 al 4 giugno. Organizzata da Slow Food e Regione Liguria, in collaborazione con il Comune di Genova, la manifestazione biennale dedicata agli ecosistemi acquatici torna nei due luoghi simbolo della...

Concours Mondial de Bruxelles, i vini toscani i più premiati d’Italia

Concours Mondial de Bruxelles, i vini toscani i più premiati d’Italia

Ottanta vini premiati di cui 32 con medaglia d’oro, 47 con medaglia d’argento e uno con la Gran medaglia d’oro, un Nobile di Montepulciano Docg. E’ questo l’eccellente risultato che ha portato a casa la Toscana dal Concours Mondial de Bruxelles (CMB), prestigioso...

Con (p)Assaggio in cantina, le vigne toscane si scoprono anche in bus

Con (p)Assaggio in cantina, le vigne toscane si scoprono anche in bus

Andare alla scoperta delle cantine vitivinicole della Toscana è una passione contagiosa che nel giro di 30 anni è arrivata a coinvolgere milioni di wine lovers provenienti da ogni angolo del pianeta, desiderosi di vedere da vicino la vigna da cui nasce il vino...

Leonardo Beconcini: il padre del Tempranillo di Toscana

Leonardo Beconcini: il padre del Tempranillo di Toscana

(guarda il video in fondo all'articolo) - Da Santiago di Compostela  a Roma viaggiando nelle tasche dei pellegrini. Potrebbe sembrare l'inizio di una storia leggendaria e forse lo è. La storia dell'azienda agricola Pietro Beconcini di San Miniato nella leggenda ci...

Grande successo per l’evento dedicato al Pinot Blanc

Grande successo per l’evento dedicato al Pinot Blanc

Grande successo per la quarta edizione di Spatium Pinot Blanc, l’unica manifestazione in Europa interamente dedicata al Pinot Bianco, che si è tenuta il 18 e 19 maggio 2023 nel comune vitivinicolo di Appiano sulla strada del vino in Alto Adige. Il palcoscenico del...

20 maggio, Giornata Mondiale delle Api: di arnia in arnia in Emilia

20 maggio, Giornata Mondiale delle Api: di arnia in arnia in Emilia

Indispensabili per l’ecosistema e fondamentali per la produzione di cibo, le api sono preziosissime per la vita e per l’equilibrio del pianeta. Grazie all’impollinazione garantiscono che circa l’80 per cento di ciò che mangiamo arrivi in tavola. Ma messi a dura prova...

Vino. Fine del contenzioso Consorzio Valpolicella – Famiglie storiche

Vino. Fine del contenzioso Consorzio Valpolicella – Famiglie storiche

Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche comunicano di avere definito ogni contenzioso tra loro pendente, avente ad oggetto l’utilizzo della Docg “Amarone della Valpolicella”. Consorzio e Famiglie Storiche condividono l’obiettivo...

Toscana Sacra. Misticismo e liquori monastici

Toscana Sacra. Misticismo e liquori monastici

Viaggio insolito nella Toscana Sacra. In un itinerario di misticismo fra abbazie, pievi, monasteri ed eremi che offrono in molti casi un’ospitalità spartana e straordinari liquori. Luoghi spesso situati in posti solitari perfetti per vivere momenti speciali e per...

Oltre 120 dimore toscane aperte in via staordinaria il 21 maggio

Oltre 120 dimore toscane aperte in via staordinaria il 21 maggio

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Su oltre 500 monumenti nazionali che apriranno, 120 sono in Toscana: castelli,...

Lo zuccotto: fra mito e gusto

Lo zuccotto: fra mito e gusto

A Calenzano (pochi chilometri da Firenze) ogni anno a lui viene dedicato anche uno speciale concorso a cui partecipano pastry chef importanti. Pochi fuori dai confini di Firenze però lo conoscono. Non ha la fama del panettone per Milano, della pastiera napoletana, del...

Ciliegie d’Italia. Un itinerario fra le nove varietà più prelibate

Ciliegie d’Italia. Un itinerario fra le nove varietà più prelibate

Maggio è un mese speciale per gli amanti delle ciliegie, poiché rappresenta il periodo in cui queste gustose e succose bacche raggiungono la loro piena maturazione. In Italia, ci sono diverse località rinomate per la produzione di ciliegie di alta qualità e doc. Ecco...

Vino Made in Italy e mercato in Russia: cresce nonostante la guerra

Vino Made in Italy e mercato in Russia: cresce nonostante la guerra

La guerra in Ucraina non ha affatto stoppato l’esportazione dei vini italiani in Russia né tantomeno reso il Made in Italy più antipatico. Parola di Edoardo Freddi, esperto di vini e patron della Edoardo Freddi International che esporta ogni anno più di 33 milioni di...

Tutto food riabilita la carne.  Buona, sostenibile e di qualità

Tutto food riabilita la carne. Buona, sostenibile e di qualità

A Tuttofood in corso di svolgimento a Milano ci mette "la faccia" uno dei grandi chef italiani per riabilitare la carne troppo spesso demonizzata in un ottica di sani stili di vita. Quando parla di sostenibilità lo chef stellato Davide Oldani ha le idee molto chiare:...

Il suino nero eccellenza (ecosostenibile) italiana

Il suino nero eccellenza (ecosostenibile) italiana

Sarà presentata a Tuttofood, la fiera agroalimentare che si terrà a Milano dall’8 all’11 maggio, la gamma di prodotti Re Nero 100% puro Suino Nero Italiano. Il maiale eccellente Si tratta del primo marchio collettivo nazionale in zootecnia, approvato dal Ministero...