Il palco della Mole Vanvitelliana di Ancona ha ospitato i casari finalisti di”‘Italian Cheese Awards” che hanno avuto modo di raccontare i loro formaggi e la loro storia.
10 le statuette dorate assegnate e 7 i premi speciali per meriti nel settore caseario.

Selva, blu ai mirtilli Caseificio Alta Mangiuria – Campania
1400 concorrenti e 33 finalisti
Sono partiti in oltre 1400 per arrivare in 33 alla finalissima che ha decretato i vincitori dell’ottava edizione del premio dedicato alle eccellenze della produzione tricolore di formaggi realizzati con latte 100% italiano.
10 le categorie in cui si è articolato il premio: “Freschissimo”, “Fresco”, “Pasta molle”, “Pasta filata”, “Pasta filata stagionata”, “Semistagionato”; “Stagionato”, “Stagionato oltre i 24 mesi”, “Erborinato” e “Aromatizzato”.
Diciassette le “Statuette” in ottone evocative di un umanoide con braccia alzate a sostenere una forma di formaggio che sono state complessivamente consegnate premi di categoria e speciali: “Premio al miglior derivato del latte”, “Premio al miglior formaggio di montagna”, “Premio alla carriera”, Premio “Donne del latte”, “Cheese Bar dell’anno”, “Formaggio dell’anno” e “Caseificio dell’anno”.

Puzzone di Moena DOP Agritur El Mas – Trentino
Le nomination
Alle “nomination” dei formaggi finalisti per ciascuna delle 10 categorie si è arrivati ad aprile nel corso della kermesse “Formaggio in Villa” (la rassegna dei migliori formaggi italiani nazionali svoltasi Cittadella in provincia di Padova) dove un ruolo attivo lo ha giocato anche il pubblico chiamato ad assaggiare i formaggi in competizione ed esprimere il proprio giudizio. Il suo voto si è addizionato al voto di operatori del settore e tecnici.
A fare la parte del leone nelle assegnazioni delle “nomination” dell’Italian Cheese Awards 2023 sono stati i produttori veneti, a seguire con 4 i lombardi, pugliesi e campani. A seguire i produttori dell’Emilia Romagna con 3, Sicilia e Lazio con 2. Infine con 1 nomination i casari della Sardegna, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo e Basilicata.
Il verdetto finale è invece stato espresso da una commissione di specialisti che si è riunita poche ore prima della premiazione per l’ultima valutazione.

Burrata Caseificio Artigiana – Puglia
1 – Categoria Freschissimo
– Annutolo La Tenuta Bianca Campania
– Mascarpone Caseificio Mambelli Emilia Romagna
– Squacquerone di Romagna DOP San Patrignano Emilia Romagna
2 – Categoria Fresco
– Asiago DOP Fresco Prodotto della montagna Caseificio Pennar Asiago Veneto
– Caprino Nobile Az. Agr. Monte Jugo Lazio
– Pecorino Garganico Masseria Macerone Puglia
3 – Categoria Pasta Molle
– Morlacco del Grappa Caseificio Montegrappa Veneto
– Puzzone di Moena DOP Agritur El Mas Trentino
– Sennoredda Caseificio Mandrolisai Sardegna
– Taleggio DOP Latteria Soc. Casearia di Branzi Lombardia

Caprino Nobile Az. Agr. Monte Jugo – Lazio
4 – Categoria Pasta filata
– Burrata inMasseria Az. Agr. F.lli Cassese Puglia
– Burrata Caseificio Artigiana Puglia
– Mozzarella di Bufala Campana DOP Caseificio Il Casolare Campania
5 – Categoria Pasta filata Stagionata
– Caciocavallo Silano DOP Az. Agr. Zootecnica Posticchia Sabelli Basilicata
– Caciocavallo stagionato di vacca modica Caseificio Mangiapane Sicilia
– Cosacavaddu Ibleo 24 mesi Criscione Alessandro Sicilia
6 – Categoria Semistagionato
– Asiago DOP Stagionato Prodotto della Montagna Soc. Agr. Malga Marini – Malga Dosso di Sotto Veneto
– Caciottona di capra Latteria Perenzin Veneto
– Pecorino Garganico Riserva Masseria Macerone Puglia
– Pirano Caseificio Barlotti Campania
.7 – Categoria Stagionato
– Caprone La Casara Roncolato Veneto
– Formaggio Bré Associaz. Per il Formaggio Bré Lombardia
– Silter DOP Soc. Agr. Prestello Sorelle Bettoni Lombardia

Asiago DOP Stagionato Prodotto della Montagna Soc. Agr. Malga Marini – Malga Dosso di Sotto – Veneto
8 – Categoria Stagionato oltre 24 mesi
– Asiago DOP Stagionato (Malga Stravecchio) Malga Serona Soc. Agr. Nicoli e Pozzato Veneto
– Parmigiano Reggiano Dop 48 mesi Caseificio Brugnoli F.lli Emilia Romagna
– Stagionato oltre i 24 mesi Az, Agr. Monte Jugo Lazio
9 – Categoria Aromatizzato
– Caciocavallo barricato Az. Agr. Gregorio Rotolo Abruzzo
– Perbacco, inbriago de Selva Toniolo Casearia Veneto
– Selva, blu ai mirtilli Caseificio Alta Mangiuria Campania
– Tauvl Malga Faggioli 1140 Veneto
10 – Categoria Erborinato
– Gorgonzola Santi Quattrorose Caseificio Igor Piemonte
– Gorgonzola DOP Selezione Carozzi Lombardia
– White Blu Latteria di Aviano – Del Ben Friuli V. Giulia

Formaggio Bré Associazione per il Formaggio Bré Lombardia
I vincitori
Categoria Freschissimo
Squacquerone di Romagna DOP San Patrignano – Emilia Romagna
Categoria Fresco
Caprino Nobile Az. Agr. Monte Jugo – Lazio
Categoria Pasta Molle
Puzzone di Moena DOP Agritur El Mas – Trentino
Categoria Pasta filata
Burrata Caseificio Artigiana – Puglia

Squacquerone di Romagna DOP San Patrignano – Emilia Romagna
Categoria Pasta filata Stagionata
Cosacavaddu Ibleo 24 mesi Criscione Alessandro – Sicilia
Categoria Semistagionato
Asiago DOP Stagionato Prodotto della Montagna Soc. Agr. Malga Marini – Malga Dosso di Sotto – Veneto
Categoria Stagionato
Formaggio Bré Associazione per il Formaggio Bré Lombardia
Categoria Stagionato oltre 24 mesi
Parmigiano Reggiano Dop 48 mesi Caseificio Brugnoli F.lli – Emilia Romagna
Categoria Aromatizzato
Selva, blu ai mirtilli Caseificio Alta Mangiuria – Campania
Categoria Erborinato
White Blu Latteria di Aviano – Del Ben – Friuli V. Giulia

Parmigiano Reggiano Dop 48 mesi Caseificio Brugnoli F.lli – Emilia Romagna
PREMI SPECIALI
Premio al miglior derivato del latte
Ricotta fresca Caseificio Arnone – Sicilia
Premio “Donne del latte”
Sorelle Bettoni Az. Agr. Prestello – Lombardia
Premio al miglior formaggio di montagna
Piacentinu Ennese DOP Caseificio Valvo – Sicilia
Premio alla carriera
Fernando Favero Caseificio Montegrappa – Veneto
Premio al Cheese Bar dell’anno
Formaggioteca Terroir Firenze – Toscana
Premio al Caseificio dell’anno
Caseificio San Patrignano – Emilia Romagna
Premio al Formaggio dell’anno
Pecorino Garganico Riserva Masseria Macerone – Puglia

White Blu Latteria di Aviano – Del Ben – Friuli V. Giulia
0 commenti