“Cammini Aperti” è il più importante evento nazionale dedicato ai cammini: 42 escursioni, 2 per ogni regione e provincia autonoma, che si terranno il 13 e il 14 aprile.
Un’esperienza all’insegna del turismo lento, in cui scoprire, lungo sentieri e itinerari unici, un modo diverso di vivere il nostro Paese, anche nei suoi angoli meno noti.
Gli oltre 2.000 partecipanti iscritti saranno accompagnati da guide ambientali escursionistiche o accompagnatori
di media montagna.
Un weekend in cui scoprire le bellezze di ogni regione, da nord a sud, attraverso arte, storia, spiritualità e natura, con momenti di intrattenimento e degustazioni enogastronomiche.
Il progetto, ideato da Regione Umbria in quanto capofila del Turismo Lento, congiuntamente a tutte le regioni italiane, è stato sviluppato in collaborazione con il Ministero del Turismo ed Enit, e rientra nel più ampio progetto di promozione turistica “Scopri l’Italia che non Sapevi – Viaggio Italiano”, parte del Piano di Promozione Nazionale 2022.
Cammini Aperti vede il coinvolgimento di altri due importanti partner, il CAI, Club Alpino Italiano, e FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap.
Il CAI ha selezionato 21 cammini, uno per regione, e identificato un tratto per ogni cammino percorribile anche da persone con difficoltà motoria, mediante l’impiego di Joëlette o carrozzine. Inoltre, CAI sarà presente lungo tutti i 42 cammini per dare informazioni e incentivare la pratica responsabile dell’outdoor. FISH garantirà l’accessibilità dei percorsi, lavorando affinché le persone con disabilità possano partecipare pienamente alle escursioni.
Attraverso iniziative di sensibilizzazione e collaborazioni con le autorità locali e le federazioni regionali sarà promosso un sistema di turismo lento accessibile e inclusivo per tutti, anche per coloro con mobilità ridotta.
Pizza day, le preferite degli italiani…
Prodotto d'eccellenza della cucina italiana, la pizza è tra i cibi più famosi e mangiati al mondo, non stupisce quindi che sia stato istituito il World Pizza Day. Il 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate, santo protettore del fuoco e dei fornai, si celebra...
0 commenti