Tenuta di Trevignano nelle Marche è un’azienda storica nel panorama del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Fondata nel 1973 dall’ingegner Stefano Aymerich e dalla moglie Beatrice Lucangeli, dal 2014 entra in azienda Ondine De La Feld, che propone uno stile dinamico e apre le porte alla sostenibilità.
Inizia così la conversione al biologico, si usano sovesci e arnie per favorire la biodiversità. Nel 2021 arrivano anche i pannelli solari. L’azienda oggi gestisce 33 ettari di vigneto di cui 21 a Verdicchio.
Il Misco è sicuramente il vino più noto dell’azienda. Viene da un singolo vigneto di Verdicchio impiantato nel 1992 ed esposto a sud-est su suoli argillosi-calcarei. La raccolta è manuale e selezionata, scegliendo così solo i migliori grappoli. La fermentazione e il successivo affinamento avvengono in vasche d’acciaio per 12 mesi.
ne risulta un vino complesso ed elegante con un potenziale evolutivo da fuoriclasse. Al naso presenta note di fiori bianchi, frutta matura e note minerali. In bocca è morbido,
I giganti delle Alpi della Valle d’Aosta
Le Alpi, in Valle d'Aosta, delineano contro il cielo un profilo in cui è facile riconoscere i "Giganti delle Alpi": il Monte Bianco (4.810 m), montagna scolpita nel granito e seconda in Europa solo all'Elbrus, del Caucaso; il Monte Cervino (4.478 m), dalla...
0 commenti