L’estate è il momento perfetto per rinfrescarsi in acque cristalline, e cosa c’è di meglio di un tuffo in uno dei laghi più belli del mondo?
Ecco allora il giro del mondo con la nostra selezione dei 10 laghi più spettacolari dove fare il bagno durante la stagione estiva.

Lago di Garda. Image by Pat from Pixabay
Lago di Garda (Italia)
Il Lago di Garda è il lago più grande d’Italia e offre moltissime spiagge e punti di balneazione di una bellezza straordinaria fra storia, eleganza e natura.
Le sue acque limpide e le pittoresche cittadine circostanti, come Sirmione e Malcesine, lo rendono una meta imperdibile.
Da visitate il Castello Scaligero, esplorate le Grotte di Catullo o godetevi gli sport acquatici come il windsurf e la vela.

Lago di Bled. Image by Pat from Pixabay
Lago di Bled (Slovenia)
Incastonato nel paesaggio naturale delle Alpi Giulie, il Lago di Bled, che si trova non lontano dal confine italiano è famoso per la “cartolina” della chiesa situata su un’isoletta al centro del lago.
Le sue acque turchesi sono perfette per un bagno rinfrescante, spesso sono fresche e quindi il bagno è riservato solo ai meno freddolosi.
Salite al Castello di Bled per una vista panoramica, noleggiate una barca a remi per raggiungere l’isola o rilassatevi in uno dei centri termali locali.

Lago di Annecy. Image by Pat from Pixabay
Lago di Annecy (Francia)
Conosciuto come il lago più pulito d’Europa, il lago di Annecy è la meta ideale per chi ama nuotare nel lago grazie alle sue acque pure e balneabili.
La città di Annecy vale da sola una visita; per i suoi canali pittoreschi e per la città vecchia dove poter fare una gita in bicicletta lungo le piste ciclabili che costeggiano il lago.

Lago Tahoe (Stati Uniti). Image by Anne-Ed C. from Pixabay
Lago Tahoe (Stati Uniti)
Per gli amanti delle acque lacustri un salto oltre oceano e doveroso per fermarsi in questo lago spettacolare che si trova California e Nevada.
Il lago Tahoe è celebre negli Usa per le sue acque limpide e le spiagge sabbiose; ma se vi consigliamo un viaggio così lungo e per non perdere il brivido di nuotare un quello che è uno dei laghi più profondi del mondo!

Lago di Como. Image by G Poulsen from Pixabay
Lago di Como (Italia)
Famoso per la sua eleganza, le sue ville storiche e i giardini lussureggianti che hanno attratto anche le più grandi star del mondo il lago di Como è anche un lago balneabile dalle acque invitanti per un bagno rinfrescante e per godere da prospettive diverse panorami mozzafiato.
Da non perdere una visita a Villa Carlotta e Villa del Balbianello, ma vale la pena anche di esplorare il pittoresco villaggio di Bellagio o prendete un traghetto per attraversare il lago.

Lago Atitlán (Guatemala). Pixabay
Lago Atitlán (Guatemala)
Torniamo di la dall’oceano per fermarsi al centro del continente, per l’esattezza in Guatemala per scoprire un lago unico circondato da vulcani.
Il Lago Atitlán è indubbiamente uno dei più spettacolari del mondo. Le sue acque sono ideali per nuotare e le comunità indigene che vivono intorno offrono al visitatore una ricca esperienza culturale.
Già che siete lì scoprite i mercati locali a Panajachel, fate un’escursione sul vulcano San Pedro o rilassatevi nei centri yoga di San Marcos La Laguna.

Lago di Bohinj (Slovenia). Image by jiriposival0 from Pixabay
Lago di Bohinj (Slovenia)
Ancora un lago della piccola Slovenia nella top ten. Siamo all’interno del Parco Nazionale del Triglav e il Lago di Bohinj è un gioiello alpino con acque cristalline, ma fredde perfette per il nuoto dei più audaci.
È meno turistico rispetto al vicino lago di Bled e offre un’esperienza più tranquilla.
Concedetevi un’escursione fino alla cascata Savica, oppure noleggiate una canoa per esplorare il lago o godetevi una giornata di pesca.

Lago di Wolfgang. Image by Leonhard Niederwimmer from Pixabay
Lago di Wolfgang (Austria)
Il Lago di Wolfgang, con le sue acque blu e le vette delle montagne circostanti che si specchiano nell’acqua è una destinazione popolare per il nuoto e gli sport acquatici degli austriaci.
Le pittoresche città di St. Wolfgang e St. Gilgen che si trovano nelle vicinanze aggiungono fascino alla zona.
Se volete vivere l’esperienza della balneazione lacustre partecipate a una crociera sul lago, visitate il Museo di Mozart a St. Gilgen o salite sulla Schafberg Mountain Railway per viste panoramiche.

Lago di Braies. Foto di Dominik & Frederike Schneider da Pixabay
Lago di Braies (Italia)
Situato nel cuore delle Dolomiti al confine fra Veneto e Trentino Dolomiti, il lago di Braies reso celebre anche da una popolare fiction televisiva è conosciuto per il suo incredibile colore turchese e per i paesaggi da cartolina.
Anche se le sue acque sono fredde, il lago è un’ottima destinazione per il nuoto estivo. Se però siete freddolosi e proprio non ce la fate passeggiate intorno al lago, noleggiate una barca a remi o fate un’escursione nei sentieri circostanti.

Lago di Banff. Image by G Poulsen from Pixabay
Lago di Banff (Canada)
Ancora un salto nel Nuovo Continente per andare in Canada e fermarsi al lago di Banff, situato all’interno del Parco Nazionale di Banff, che è famoso per le sue acque smeraldine alimentate dai ghiacciai.
Anche in questo caso le acque possono essere fredde, ma il panorama mozzafiato delle Montagne Rocciose e la natura dirompente del parchi canadesi compensa di tutto
0 commenti