Amandorlato Igt rosso Veneto Passito
L’azienda vinicola Montecariano si ispira a un concetto inalienabile: il rispetto un territorio ricco di storia. Anche per questo il vino deve essere considerato un’opera d’arte, come espressione culturale dell’uomo e deve possedere dei caratteri di autenticità, tipica e naturalità:
ci accompagna da sempre con accenti forti, la sensibilità di far parte di un mondo rurale in divenire.
Portiamo quindi avanti come piccoli produttori, scelte coraggiose: nel settore agronomico in particolare abbiamo promosso il passaggio al biologico sviluppando l’attenzione sulla conservazione del tessuto sociale attraverso politiche di sostenibilità ambientale.
Cos’è l’amandorlato? E’ un emozione, Montecariano lo si produce solo in annate particolari.
Un connubio fra potenza e setosità di palato, sentori inebrianti di frutta in confettura, ciliegia, mora, ribes nero, pepe nero e cannella, unito a note di mandorle tostate, che esplode in bocca con sensazioni di dolce iniziale e asciutto finale.
Unaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara, pelara.
Amandorlato ha una maturazione di cinque anni, prima in caratelli da 5o litri poi in botte grande.
La cura minuziosa dei dettagli spiega il perchè di questo grande vinosi era persa la traccia
Calabria, una spiaggia per volta celebrata nelle etichette del vino iconico della zona
Librandi una delle più celebri cantine calabresi firma un omaggio speciale alla sua terra: Critone Summer Edition è un’edizione limitata di sei nuovi esclusivi design dell’etichetta di Critone, il bianco iconico della casa vitivinicola calabrese che da sempre racconta...
0 commenti