La patata rossa di Cetica è un prodotto esclusivo, raro e particolare, ancora oggi difficile da trovare e da assaporare.
Unica nel suo genere ha bisogno di terreni duri e difficili e il Casentino è il suo ideale. La sua diffusione limitatissima, gli è valso l’ambita denominazione DOP, sebbene in tempi non lontani abbia addirittura rischiato l’estinzione.
Come assaggiarla? Nei piatti più semplici come gli gnocchi, la frittura di contorno, i tortelli, la minestra di pane, ma anche un più coraggioso gelato alla patata è l’ideale per metterne a nudo il gusto dolce e invitante.
Le 14 spiagge più particolari e segrete d’Europa
Ci sono tante famose destinazioni balneari europee capaci di offrire cultura, storia e una cucina squisita oltre a sole e mare. Spiagge che si estendono lungo le scintillanti acque del Mediterraneo, contornate da spettacolari scogliere che regalano panorami e tramonti...
0 commenti