24 Agosto 2023

I Suoni delle Dolomiti 2023

La prima cosa che sentirete avvicinandovi ai palcoscenici verdi dei “Suoni delle Dolomiti” sarà il silenzio: maestoso e imponente, ma comunque accogliente.
E’ la voce delle Dolomiti, Patrimonio riconosciuto dall’Unesco.


La montagna accessibile

Un paesaggio senza eguali, che fa sentire piccoli, è vero, ma accolti e benvoluti in questo abbraccio di roccia lunare un tesoro da rispettare e da curare, camminata dopo camminata, concerto dopo concerto.

“I Suoni delle Dolomiti” 2023 sono aperti a tutti, quest’anno ci sono ben quattro date accessibili anche a persone con disabilità motoria ed auditiva.
Ecco quindi le quattro date accessibili

Frida Bollani Magoni, Malga Brenta Bassa – Campigliodolomiti, 30 agosto h 12.00
La Petite Écurie, Località Giasenei, Sagron-Mis – San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, 8 settembre h 12.00
Iva Bittova, Passo di Lavazé – Val di Fiemme, 17 settembre h 12.00
Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello, Villa Welsperg, Val Canali – San Martino di Castrozza, 19 settembre h 12.00


I due eventi speciali

Quassù, dove si fa chiaro che il silenzio non è sinonimo del vuoto e nemmeno contrario del rumore, le armonie si adagiano sulle albe e sul mondo naturale, creando infinite risonanze tra artisti, ascoltatori e natura.
I Suoni parlano con i versi degli animali e gli echi dei boschi, delle cenge, delle vette; lasciano emergere vibrazioni multiple che nessun luogo chiuso potrà mai concedere né ricostruire. 
Due in particolare saranno gli appuntamenti speciali che ci faranno vivere appieno questa sinergia:
La magica Alba delle Dolomiti, quest’anno ancora al Col Margherita! (1 settembre h 6.30)
L’iconico Trekking de I Suoni delle Dolomiti, sulle bianche Dolomiti della Val di Fassa! (22-24 settembre)


Il calendario completo

Tantissimi i momenti, tutti speciali da vivere fra i suoni e la musica in quota. Si parte il 23 agosto e si finisce ad autunno inoltrato, ovvero il  1° ottobre.
per conoscere il caledario completo: https://www.visittrentino.info/it/isuonidelledolomiti/programma

0 commenti