E’ la voce delle Dolomiti, Patrimonio riconosciuto dall’Unesco.

La montagna accessibile
Un paesaggio senza eguali, che fa sentire piccoli, è vero, ma accolti e benvoluti in questo abbraccio di roccia lunare un tesoro da rispettare e da curare, camminata dopo camminata, concerto dopo concerto.
“I Suoni delle Dolomiti” 2023 sono aperti a tutti, quest’anno ci sono ben quattro date accessibili anche a persone con disabilità motoria ed auditiva.
Ecco quindi le quattro date accessibili

I due eventi speciali
I Suoni parlano con i versi degli animali e gli echi dei boschi, delle cenge, delle vette; lasciano emergere vibrazioni multiple che nessun luogo chiuso potrà mai concedere né ricostruire.

Il calendario completo
per conoscere il caledario completo: https://www.visittrentino.info/it/isuonidelledolomiti/programma
0 commenti