“La regina del Gewurztraminer” così è stata denominata Elena Walch da alcuni giornaliti di settore e con il suo “Concerto Grosso” ha dato vita ad un altro grande vino della terra dei Gewurtztraminer.
Fin dalla fondazione della sua tenuta Elena si è focalizzata su questo vitigno autoctono e soprattutto sul far conoscere a tutto il mondo le sue origini.
Per questo motivo si è dedicata a lungo alla ricerca di suoli e microclimi ottimali per dare vita a un vino che sappia esprimere tutte le sfaccettature di uno dei vitigni più nobili del mondo.
Il suo nome “Concerto Grosso” lo deve alla forma di concerto di musica barocca che si contraddistingue per la presenza di vari strumenti musicali e rispecchia appieno l’ampiezza e la complessità di questo vino.
Il “Concerto Grosso” fin dalla sua prima annata del 2015, è diventato un elogio alla terra del Gewurztraminer. Un vino che rimane impresso nella mente.
Caratterizzato da un colore dorato chiaro e invitante, colpisce al naso per il suo simpatico gioco di aromi: note fruttate di arance candite a grumi che uniscono a sentori di miele, cannella e chiodi di garofano.
Convince al palato per la sua struttura piena ma delicata e per il finale lungo e speziato. Un vero seduttore.
I 10 borghi panoramici da non perdere
L’Italia è un paese di straordinaria bellezza, dove natura, storia e cultura si intrecciano armoniosamente. I borghi sono spesso arroccati su colline, montagne o a picco sul mare e rappresentano il cuore autentico del paese, offrendo paesaggi da cartolina e una ricca...
0 commenti