Tutto comincia nel 2015 con l’acquisizione dei primi terreni e della storica villa Apollonio risalente al XVI secolo, oggi divenuta boutique hotel con centro benessere.
Il progetto di Maria Pia Viario e Msssimo Vallotto che, con la regia enologica di Nicola Biasi conducono l’azienda agricol virivinicola Ca’ da Roman, tenuta di 18 ettari complessivi di cui solo 7 destinati a vigneto.
Il resto è coltivato a frutti, orti, uliveti, cereali, siepi mellifere e una miriade di piante e arbusti che disegnano il paesaggio e offrono un prezioso contributo alla riduzione del carbon footprint dell’azienda.
La certificazione biologica è integrata da una gestione dei suoli basata sull’agricoltura rigenerativa.
I vitigni impiantati sono esclusivamente del tipo Piwi: una scelta agronomica ed etica che consente di eliminare totalmente ogni prodotto di sintesi e di ridurre al minimo quelli ammessi ai disciplinari biologici.
La cantina è in fase di completamento e al momento risulta essere la più grande d’Europa a sola produzione da vini da vitigni resistenti Piwi.
Ca’ da Roman fa parte delle imprese resistenti.
Il fiume nascosto delle Filippine
Le Filippine sono famose per le loro spiagge mozzafiato, le acque cristalline e la natura incontaminata. Ma c'è un luogo che regala un'esperienza straordinaria e misteriosa: il fiume sotterraneo di Puerto Princesa, una meraviglia naturale incastonata nel Parco...
0 commenti