2 Gennaio 2025

La crociera “giro del mondo”, si parte nel 2027 ma si prenota adesso

Un sogno di tanti che si realizza. Aperte le vendite il 23 dicembre 2024 anche se si parte a gennaio 2027. La MSC World Cruise 2027 non è ancora pronta a salpare ma lo è per prendere le prenotazioni di tutti coloro che sognano un nuovo emozionante itinerario.
121 notti toccherà per 45 splendide destinazioni in 25 Paesi per oltre 37.000 miglia nautiche attraverso i cinque continenti.
Questa straordinaria crociera attraverserà l’Equatore due volte, offrendo ai viaggiatori l’esperienza unica di “perdere” e “rivivere” un giorno, avendo la possibilità di scoprire panorami, suoni, sapori e tradizioni uniche di tutto il mondo.

Un viaggio unico…

Sarà possibile imbarcarsi da uno dei quattro porti europei disponibili – Civitavecchia e Genova (Italia), Marsiglia (Francia) e Barcellona (Spagna) rispettivamente dal 5, 6, 7 e 8 gennaio 2027.
I fortunati che si sono accaparrati un biglietto vivranno un viaggio straordinario verso ovest attraverso alcune delle destinazioni uniche.
Esploreranno il Sud America, compreso il punto più meridionale del continente di Ushuaia (Argentina), soprannominato “la fine del mondo”, ammireranno i paesaggi mozzafiato del Pacifico del sud e vivranno il fascino vibrante dell’Australasia.
Il viaggio proseguirà poi facendo rotta verso le Hawaii e la costa occidentale degli Stati Uniti d’America prima di rientrare in Europa attraverso il transito panoramico del canale di Panama, con soste per gustare i sapori e i colori dei Caraibi.
L’itinerario prevede soggiorni di un’intera giornata in ogni porto e tappe fondamentali come i pernottamenti a Buenos Aires, Sydney e Papeete.
Un itinerario unico che promette esperienze indimenticabili, mescolando meraviglie naturali, punti di riferimento storici e poli culturali per soddisfare la voglia di viaggiare di ogni crocierista.

Ushuaia, Argentina

Alcune tappe di un viaggio unico

Casablanca e Marrakech, Marocco. Godetevi questa vivace città, passeggiate nel suo vibrante centro storico e ammirate la sua miscela di architettura contemporanea e punti di riferimento storici.
I crocieristi possono anche fare una gita di un giorno a Marrakech, rinomata per i suoi vivaci souk, i palazzi storici e i giardini mozzafiato. La famosa piazza Jemaa el-Fnaa offre un’esperienza sensoriale unica, mentre il Giardino Majorelle, un tempo di proprietà di Yves Saint Laurent, offre un’oasi di tranquillità. Possibile anche esplorare il grandioso Palazzo Bahia o passeggiare per le strade labirintiche della medina, patrimonio mondiale dell’Unesco

Mindelo, Capo Verde: situata sull’isola di São Vicente a Capo Verde, questa affascinante città è nota per la sua vibrante cultura, che offre una miscela unica di influenze africane e portoghesi, una colorata architettura coloniale e una vivace scena musicale.
I viaggiatori possono esplorare il Monte Verde, il punto più alto dell’isola, per godere di viste panoramiche, o passeggiare per le vivaci strade dove la musica locale riempie l’atmosfera.

Rio de Janeiro, Brasile: tra un mare azzurro e montagne ricoperte di foreste, le strade e gli edifici della città sono stati modellati intorno ai contrafforti della catena montuosa che le fa da sfondo, mentre nella baia di Guanabara si trovano molte isole rocciose orlate di sabbia bianca.
È anche l’occasione perfetta partendo da questa città mitica per esplorare l’Amazzonia, con la sua foresta pluviale incontaminata e la sua eclettica fauna selvatica.

Ushuaia, Argentina: la destinazione più avventurosa di tutte è indubbiamente Ushuaia, nota come la città più a sud del mondo circondata dalla bellezza mozzafiato del Parco Nazionale della Terra del Fuoco.
Si possono anche
esplorare gli splendidi ghiacciai e i fiordi del Canale di Beagle, avvistare le balene e sperimentare l’aspra bellezza della Patagonia.

Aitutaki, Isole Cook: spesso descritta come una delle isole più belle del Pacifico meridionale, Aitutaki è rinomata per le sue splendide lagune turchesi, le spiagge incontaminate e le vivaci barriere coralline.
L’isola è famosa anche per il suo significato storico: ha fatto da sfondo a film e romanzi, ispirando storie di paradiso e avventura.
I viaggiatori possono godersi sereni tour in barca, esplorare il lussureggiante interno dell’isola o rilassarsi sulle sue spiagge incontaminate, il tutto immergendosi nella cultura polinesiana unica dell’isola.

Milford Sound, Nuova Zelanda: questa meraviglia della natura, conosciuta in tutto il mondo, è famosa per i suoi drammatici fiordi, le cascate e le rigogliose foreste pluviali, oltre che per i suoi scenari mozzafiato che sono stati ripresi in film famosi come “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”. Il Milford Sound del Parco Fiordland è spesso definito “l’ottava meraviglia del mondo”.
I crocieristi possono fare una crociera tra le imponenti scogliere, avvistare animali selvatici unici come delfini e pinguini, o percorrere sentieri iconici come il Milford Track.
La bellezza cinematografica e la natura incontaminata del Fiordland ne fanno una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura.

Sydney, Australia: fulcro di una cultura vivace, Sydney vanta un’affascinante miscela di edifici di epoca vittoriana e architettura moderna.
Gli ospiti possono scoprire il centro della città nella South Shore, un’area lungomare molto frequentata con una varietà di attrazioni da esplorare, tra cui la Sydney Opera House e i vasti Royal Botanic Gardens a est di Sydney Cove e l’area storica di The Rocks a ovest.
Prima di ripartire, gli ospiti possono visitare uno dei più grandi ponti in acciaio del mondo, il Sydney Harbour Bridge. Se si sentono avventurosi, possono partecipare a un’escursione a terra di MSC Crociere per scalare i 134 metri del ponte fino al punto più alto.

Honolulu, Hawaii: la capitale delle Hawaii, sulla splendida isola di Oahu, è la meta ideale per prendere il sole, gustare la cucina tradizionale hawaiana e scoprire la storia dell’isola. Qui si trovano Pearl Harbor e una serie di spiagge pittoresche, tra cui Waikiki.
I visitatori possono fare escursioni sul cratere vulcanico di Diamond Head, gustare un tradizionale luau hawaiano o esplorare la ricca storia e cultura del Bishop Museum.
Il fascino cinematografico e la profondità culturale di Honolulu ne fanno un paradiso del Pacifico per eccellenza.

Canale di Panama, Panama: il Canale di Panama, una meraviglia dell’ingegneria che collega gli oceani Atlantico e Pacifico, è una delle vie d’acqua più iconiche del mondo.
I visitatori che navigano sul Canale di Panama possono osservare il complesso sistema delle chiuse in funzione, con una tappa imperdibile alle chiuse di Miraflores, e conoscere la ricca storia del canale al Museo del Canale di Panama.
Al di là della sua importanza ingegneristica, il canale offre una vista mozzafiato sulle lussureggianti foreste pluviali e sulla vivace fauna selvatica.
Il viaggio è un’esperienza unica nella vita, che unisce la bellezza naturale a un momento cruciale della storia marittima.

Ocho Rios, Giamaica: Ocho Rios, in Giamaica, è un paradiso tropicale noto per le sue rigogliose foreste pluviali, le cascate e la vivace cultura reggae.
I visitatori possono esplorare le iconiche Dunn’s River Falls, una cascata mozzafiato perfetta per arrampicarsi e nuotare, o fare un giro in zattera di bambù sul fiume Martha Brae.
Con la sua miscela di meraviglie naturali e vivacità culturale, Ocho Rios offre un’indimenticabile fetta di paradiso giamaicano.

 

0 commenti