28 Maggio 2024

Donne del Vino: Laura Mauriello taglia il nastro inaugurale della sua GagiaBlu in Maremma

di Barbara Tedde – E’ incredibile come in pochi anni la produzione vinicola in Maremma si sia incrementata così tanto.
Non c’è niente da fare, l’aria che qui si respira è
profumata, le spiagge sono ancora selvagge ed i paesaggi accoglienti.
Tutto ciò ha fatto sì che molti se ne siano innamorati a tal punto da privilegiare questa terra per cambiare rotta del proprio cammino di vita, per taluni, invece, farne semplicemente un buen retiro.


Maremma felix

Laura Mauriello, oggi Donna del Vino della Toscana, ha scelto di abbandonare la sua precedente vita e, sussidiata dal marito e dai figli dopo anni di sacrifici, ha scelto la terra dei butteri per intraprendere la
sua nuova attività di produttrice di vino e di olio.
GagiaBlu, a pochi minuti da Grosseto in località Roselle (famosa per gli scavi etruschi visitabili tutto l’anno), taglia il nastro inaugurale lo scorso 25 maggio per mano di Laura Mauriello, brianzola dinamica e determinata
che in questa terra ha visto grandi potenziali per la produzione vinicola ed olearia.
Proveniente da un altro settore, Laura ha studiato molto in questi anni, affiancandosi a professionisti – l’agronomo Domenico Saraceno e l’enologo Gabriele Gadenz – costruendo una squadra affiatata e coesa al fine di ottenere vini dalle peculiarità moderne e che allo stesso tempo dichiarassero la loro identità territoriale.
Sono otto gli ettari che vedono le radici del vermentino, del sangiovese, del ciliegiolo e del merlot, vitigni con i quali esce il neonato brand di Poggio Ulivi GagiaBlu.


L’assaggio dei vini…

Il sangiovese vede anche la versione metodo classico che per adesso è prodotta in una quantità di circa 1000 bottiglie – molte delle quali sono ancora in sosta sui lieviti con remuage manuale ed attento.
Gli assaggi sono stati freschi e dinamici, dal vermentino sapido e agrumato, al sangiovese fresco e beverino – Giovè -, per concludere con il merlot – Fra’ Merlot – che ha ingannato un po’ tutti per il colore scarico ed il gusto snello.
Una versione moderna, frutto di un lavoro enologico
per arrivare ad ottenere un sorso disinvolto, come del resto dettano le tendenze del mercato attuale.

Paola Rastelli de Le Donne del Vino

Laura Mauriello punta all’enoturismo

“Oltre a proporre vino vorrei fare dell’enoturismo “– afferma Laura Mauriello – “perché credo che questo sia un luogo da visitare almeno una volta. Stiamo costruendo l’enoturismo con esperienze interessanti che riguardano anche l’olio, del quale siamo produttori, con degustazioni approfondite. Perché oltre al mare e alle montagne, vale la pena fare anche un giro in cantina ed avere un rapporto diretto con i visitatori- acquirenti, un approccio umano da valorizzare”.
Con l’occasione dell’inaugurazione ufficiale Laura è stata insignita della spilla dell’Associazione Donne del Vino dalla vicepresidente della Toscana Paola Rastelli.
GagiaBlu si trova sulla Strada Provinciale dei Laghi a Roselle a circa dieci minuti da Grosseto.

0 commenti